Intervista
Benefits
- Un’intervista ti offre la possibilità di presentare direttamente ai media la tua campagna, aiutandoti a pubblicizzarla e a darle visibilità.
Limiti
- Non è garantito che i giornalisti pongano domande facili. Sii preparato a tutte le domande che potrebbero rivolgerti.
Come contattare un giornalista
- Se svolgi una campagna, alcuni giornalisti ti chiederanno probabilmente di rilasciare un’intervista.
- Analogamente, potresti essere tu a domandare ai giornalisti se siano interessati a intervistare il portavoce della campagna o un esperto.
Come prepararsi
- Trova un giornalista interessato a temi legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro.
- Effettua la ricerca nell’ambito dei programmi radiofonici/televisivi e delle sezioni «Salute e lavoro» dei giornali: chi le gestisce?
- Guarda gli articoli pubblicati per scoprire chi scrive a proposito di un argomento attinente alla tua campagna e chi potrebbe esservi interessato.
- Se trovi un giornalista, chiedigli se ci sono temi in particolare che vorrebbe discutere e verifica di essere ben preparato su quei temi.
- Esegui alcune ricerche sul giornalista e sulla pubblicazione:
- Per quale media lavora?
- Qual è il suo stile redazionale?
- È un giornalista serio ed equilibrato oppure è aggressivo e orientato allo «scoop»?
- Cerca di prevedere le domande e predisponi un elenco di domande e risposte.
- Prepara i dati concreti più importanti che potrebbero esserti utili durante l’intervista.
Lo svolgimento dell’intervista
- Non dimenticare che sei tu a condurre l’intervista.
- Devi sempre prevedere ciò che il giornalista vorrà domandarti e avere alcune buone risposte pronte.
- Sappi inoltre quali sono i punti chiave che vuoi comunicare.