Notizie

Condividi su:

30/05/2023

Dalle catene di montaggio agli ospedali: otto casi di studio sull’integrazione dei robot collaborativi tenendo conto della sicurezza dei lavoratori

La collaborazione con i robot per rendere il lavoro più facile e più sicuro è ormai una realtà attuale. L’EU-OSHA ha analizzato l’uso della robotica e dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale (IA) per automati...

Per saperne di più

17/05/2023

Utilizzare l’IA per l’automazione del lavoro proteggendo nel contempo i lavoratori: otto casi di studio forniscono nuovi spunti di riflessione

L’EU-OSHA ha appena pubblicato otto casi di studio per comprendere come l’automazione dei compiti attraverso i sistemi basati sull’intelligenza artificiale (IA) possa essere attuata con successo per garantire il benesser...

Per saperne di più

12/05/2023

Lavoro su piattaforma digitale: nuovi documenti analizzano la diversità della forza lavoro e le implicazioni per la SSL nonché le iniziative volte a prevenire e gestire i rischi

Le piattaforme di lavoro digitali hanno trasformato il mondo del lavoro e posto nuove sfide che vanno affrontate in modo deciso. Se da un lato le oltre 500 piattaforme attualmente attive nell’UE creano opportunità di lav...

Per saperne di più

09/05/2023

Anno europeo delle competenze: condividi l’impegno dell’EU-OSHA a favore di luoghi di lavoro più sani e sicuri

Il 9 maggio 2023, in occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione europea inaugura l’anno europeo delle competenze, che è inteso a sensibilizzare, fino al 9 maggio 2024, all’importanza delle competenze per l’occu...

Per saperne di più

03/05/2023

Il nuovo sito web della campagna è ora attivo: «Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale».

Il nuovissimo sito web per la prossima campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025, incentrata sulle tecnologie digitali sul lavoro, è già operativo. Lasciatevi guidare dalle numerose risorse e informazioni rig...

Per saperne di più