Sintesi della campagna
La campagna 2016-2017 «Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età» si è occupata in particolare di promuovere il lavoro sostenibile, ossia di creare condizioni di lavoro sane e sicure fin dall’inizio della vita lavorativa di una persona, per prevenire i problemi di salute e permettere alla gente di lavorare più a lungo. Questo aspetto sta diventando sempre più importante man mano che invecchia la forza lavoro e aumenta l’età pensionabile in Europa.
La campagna ha attirato un numero record di partner che hanno promosso e diffuso attivamente i materiali della campagna fra le loro reti estese, organizzando e partecipando a centinaia di eventi di sensibilizzazione e scambio di buone pratiche.
I risultati di una valutazione indipendente hanno dimostrato il successo e il valore di questa campagna: il tema e gli strumenti prodotti erano estremamente pertinenti, soprattutto per le imprese e i paesi con risorse limitate, il sostegno offerto agli intermediari impegnati nella sensibilizzazione è stato molto valido e il premio per le buone pratiche 2016-2017 è stato elogiato per aver fornito una piattaforma efficace utile alla condivisione delle migliori pratiche in materia di gestione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro. Tra gli altri punti di forza individuati si annoverano la capacità dell’EU-OSHA di capire e soddisfare le esigenze dei suoi soggetti interessati e la qualità elevata dei suoi prodotti, sviluppati tenendo conto delle necessità del pubblico di riferimento.
Video della campagna 2016-2017: per tutte le età
L’invecchiamento della forza lavoro presenta varie sfide per tutte le persone impegnate nella gestione della SSL:
- Una vita lavorativa più lunga può comportare un’esposizione più lunga ai rischi.
- Ci saranno più lavoratori con problemi di salute cronici ed esigenze specifiche.
- I lavoratori più anziani potrebbero essere maggiormente vulnerabili a determinati rischi per la sicurezza e la salute.
- Occorre tenere conto del tasso elevato di problemi di salute connessi all’attività lavorativa in alcuni settori e professioni che comportano un grave carico di lavoro fisico e/o mentale, lavoro manuale oppure
- orari atipici.
- È cresciuta l’importanza della prevenzione della disabilità, della riabilitazione e del rientro al lavoro.
- A livello sociale, occorre affrontare la discriminazione basata sull’età.