Cogli le opportunità
Per diffondere ulteriormente il messaggio della tua campagna, cogli le singole opportunità che possono presentarsi.
Per esempio:
- l’opportunità di una foto per i giornali;
- una trasmissione radiofonica sul tema che stai trattando in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
- la redazione e la pubblicazione su riviste e giornali (ad esempio periodici specializzati nella gestione del personale, nel commercio e in tema di sicurezza) di articoli di approfondimento;
- la proposta di un documentario TV per una compagnia televisiva (che vorrà conoscere le esperienze dei lavoratori tratte dalla vita reale e sarà interessata a ospitare esperti disposti a intervenire durante la trasmissione);
- l’invio di una lettera ai giornali, per esempio dopo un incidente sul lavoro che sia stato denunciato e abbia a che fare con l’argomento della tua campagna.
Interesse sociale
- In genere la stampa e i media privilegiano il punto di vista dell’interesse sociale e vorranno conoscere le statistiche sugli incidenti, suffragate dalle vittime o dai loro parenti in carne e ossa.
- Potrebbero rendersi necessarie testimonianze e/o foto delle vittime per comunicati stampa, video, annunci pubblicitari e interviste. I produttori di documentari televisivi vorranno gente disposta a parlare di fronte alla telecamera.
- I gruppi di pressione non governativi in materia di salute e i sindacati possono fornire contatti.