Benefits
- Secondo solo a Facebook, Twitter è uno dei servizi di social network più popolari.
- È uno strumento valido per tenere aggiornati i tuoi «follower» con le notizie più importanti sulla tua campagna.
Vantaggi
- Secondo solo a Facebook, Twitter è uno dei servizi di social network più popolari.
- È uno strumento valido per tenere aggiornati i tuoi «follower» con le notizie più importanti sulla tua campagna.
Limiti
- A differenza di Facebook, Twitter non dispone di tantissime opzioni per la pubblicazione del materiale. Lo strumento principale a tua disposizione è un breve «tweet».
Creazione di un profilo
- Quando crei un nome per il tuo profilo puoi utilizzare il nome della tua azienda o del tuo blog. Il profilo sarà poi conosciuto con la denominazione @nomedellatuaazienda.
- Carica il tuo logo anziché una foto: è meglio non utilizzare l’avatar preimpostato di Twitter perché la gente vuole vedere chi sei.
- Includi un URL per collegarsi alla tua azienda/campagna.
Come comunicare via Twitter
- Segui le persone (altre aziende, chiunque ti interessi personalmente) e, quando inizierai ad usare Twitter, troverai altra gente che vorrai seguire.
- Sii conciso: l’unico modo di comunicare qui è un breve «tweet».
- Trattandosi di uno strumento particolarmente informale, comporta l’uso di un linguaggio informale.
- Ricorda di aggiornare il profilo regolarmente.
- Potresti utilizzare Twitter durante i tuoi eventi: per esempio è possibile pubblicare tweet in tempo reale in occasione di una conferenza stampa.
- Inserisci collegamenti al tuo sito web nei tuoi tweet (per esempio un link al comunicato stampa più recente). Usa la pagina bit.ly per abbreviare i link.
Non dimenticare di aggiungere gli «hashtag» («#») nei tuoi messaggi: devi aggiungerli alle parole chiave, per esempio #SSL, in modo da permettere ad altri utenti di effettuare ricerche e applicare filtri in base a questi termini chiave, collaborare e condividere informazioni pertinenti.